Vi presento oggi il nuovo acquisto e questa volta senza vincerla a rubamazzo del reparto tecnico, la fatina Scintilla, direttamente dall’Agenzia di impiego del mondo fatato. Prima faceva la Fuck Up Fairy, un lavoro altamente qualificato la cui descrizione però è nella perfida lingua di albione e non insudicerò i miei italici occhi per decifrare …
Marzo 2014 archive
Mar 17 2014
Anniversario dell’Unità d’Italia!
Oggi, 17 marzo 1904, il Regno d’Italia festeggia il 53° anniversario! Il cuore di tutti gli Italiani e quindi di tutti i Patrioti, ché la prima parola non ha pienezza d’esistere se non coincide con la seconda, assieme si molge di commozione nel ricordo dei martiri del Risorgimento e si insuperbisce per quanto tante grandi …
Mar 12 2014
Ancora Schiaparelli: le stelle cadenti
Secondo elettrolibro di Vaporteppa, ancora vekkiume, ancora gratuito… e ancora Schiaparelli: su suggerimento di una lettrice astronoma, abbiamo pubblicato le tre letture di Schiaparelli sulle stelle cadenti. Come per Il Pianeta Marte, abbiamo tentato di fare un elettrolibro ben impaginato e semplice, con tutti i dati necessari: abbiamo uno gnomo che ce li fa, basta …
Mar 12 2014
Le stelle cadenti
Puoi trovarlo su: KoboBooks e tante altre librerie online Le Stelle Cadenti Autore: Giovanni Virginio Schiaparelli Tipologia opera: saggistica, astronomia (meteore), vekkiume Collana: Vaporteppa (Vekkiume) n. 2 Lunghezza: 20.500 parole (circa 72 pagine) ISBN: 978-88-9892-402-8 Protezione: senza DRM (nessun rischio di problemi!) Prezzo: Gratuito Descrizione Che origine hanno le stelle cadenti? Sono eventi che …
Mar 04 2014
Schiaparelli: scienza e fantascienza su Marte
Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910), astronomo, storico e senatore italiano. Dal 1862 direttore dell’osservatorio di Brera, nello stesso anno propose una connessione tra meteore e stelle cadenti nel saggio Note e riflessioni intorno alla teoria astronomica delle stelle cadenti. Scrisse sulla storia dell’astronomia e sulla rotazione di Venere, disegnò un planisfero di Mercurio, osservò le stelle …
Mar 04 2014
La Vita sul Pianeta Marte
Puoi trovarlo su: KoboBooks e tante altre librerie online La Vita sul Pianeta Marte Autore: Giovanni Virginio Schiaparelli Tipologia opera: saggistica, astronomia (Marte), vekkiume Collana: Vaporteppa (Vekkiume) n. 1 Lunghezza: 20.800 parole (circa 75 pagine) ISBN: 978-88-9892-401-1 Protezione: senza DRM (nessun rischio di problemi!) Prezzo: Gratuito Descrizione La Vita sul Pianeta Marte è il …
Mar 04 2014
Parte il Vekkiume
Oggi, a distanza di un mese dall’avvio di Vaporteppa, arriva la prima opera gratuita del Vekkiume. Non la si può considerare la vera prima opera di Vaporteppa: è solo un recupero di saggistica d’epoca per cui seguirà una propria numerazione all’interno della sotto-collana Vaporteppa (Vekkiume). Quale miglior avvio per il Vekkiume se non gli articoli …
Mar 03 2014
Introduzione allo Steampunk, un esempio marziano
Nei precedenti articoli abbiamo spiegato che lo Steampunk è fantascienza moderna retrofuturistica ispirata alla narrativa fantastica e alla storia dell’Ottocento, abbiamo affrontato la natura dell’estetica Steampunk e abbiamo discusso il problema della verosimiglianza nella retrofantascienza. Oggi partiremo da quanto detto nell’ultimo articolo e costruiremo un esempio di ragionamento per un’ambientazione Steampunk marziana. Immaginiamo uno scenario …
Commenti recenti