Il secondo racconto italiano, gratuito

Ecco finalmente il secondo racconto di Vaporteppa, anche questa volta gratuito: La Maschera di Bali di Francesco Durigon! Un racconto molto diverso da L1L0, pur rimanendo sempre Steampunk. Più d’azione tradizionale, con mostri, sciabolate e armature potenziate.
Anche se sarebbe un errore ridurlo solo a questo: riferimenti non facilissimi da cogliere e un certo grado di complessità, nascosti dalla relativa semplicità della vicenda, sono presenti. Ho trovato simpatica l’idea e penso che Francesco Durigon l’abbia gestita bene. Non posso dire di più per non rovinarvi la storia.

L’illustrazione di copertina è stata gentilmente offerta da Pippo Abrami, l’autore di L1L0.

Copertina_maschera_900x1200Trama:

Londra, 1897. Gli esperimenti del Ministero per gli Affari Sovrannaturali scatenano l’inferno sulla città. Abigail Murrey, una giovane veggente del Ministero, ha visto il futuro nei Tarocchi: per seguire le proprie previsioni dovrà trovare il Soldato, il Lord e l’Automa. La Corona Britannica cadrà?

Con questo racconto, essendo lungo 8800 parole, avrete una visione più credibile del tipo di opere che potremmo mettere in vendita a 1,99 euro (circa 7500-15.000 parole). Come sempre potrete trovarlo su UltimaBooks e su Amazon.

Il mio intento nel primo anno è di esplorare il più possibile i limiti di Vaporteppa, come anticipato fin dal primo giorno, per non far credere a qualcuno che l’unico genere di interesse sia lo Steampunk o lo pseudo-ottocentesco in generale.

Anche se, giudicando dalle prossime due opere (a pagamento) che vedrete, forse non mi crederete: a inizio giugno il Vekkiume vi proporrà una raccolta di racconti di fantascienza degli anni 1870-1880 (in nuova, e forse prima, traduzione italiana), di grande interesse storico; a metà mese un bel romanzo Steampunk di un autore italiano, ambientato a Genova nel 1912.

Maggiori informazioni nelle prossime settimane: seguite il sito (RSS) e i profili “sociali” (Facebook, Twitter e Google Plus) per rimanere aggiornati.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.