Questo articolo è stato realizzato a partire dalle “Note dell’Editore” presenti in Caligo, come quello su Mech, Droghe e Scafandri. Come nel caso dell’altro articolo voglio sfruttare l’opera pubblicata, dietro cui spesso vi è un’attenta ricerca storica, come scusa per approfondire gli argomenti sfiorati. In fondo anche la narrativa che dovrebbe solo divertire, se ben …
Giugno 2014 archive
Giu 24 2014
Giornata delle Fatine 2014
Oggi è il Fairy Day 2014, la giornata internazionale che viene dedicata alle fate, alle fatine e ai desideri che si realizzano. Questa giornata ogni informatico, perlomeno quelli dotati di timorato buon senso, la dedica alla Fuck Up Fairy, la fatina dei disastri che viene all’improvviso e manda tutto all’aria senza motivo apparente, con cui …
Giu 15 2014
Domani arriva “Caligo”
Domani arriverà nei negozi Caligo, il primo romanzo totalmente italiano (autore e ambientazione) di Vaporteppa. Un’avventura steampunk in una Repubblica di Genova del 1912 che non è mai esistita, in un’Italia che è ancora solo un’entità geografica e tra Calabria o Egitto non c’è poi molta differenza (due terre di nazioni straniere, entrambe calde in …
Giu 11 2014
“Caligo”, presto nei negozi
Il 16 giugno uscirà l’elettrolibro di Caligo, un romanzo steampunk con sfumature umoristiche, mech e zombie, ambientato in una Genova sotto controllo inglese nel 1912. L’Italia non è stata unita e questa non è l’unica differenza: l’umanità ha raggiunto Marte e ha rinvenuto i resti di una civiltà aliena molto più antica delle nostre. Chi …
Giu 04 2014
La Tachipompa e altre storie
Puoi trovarlo su: KoboBooks e tante altre librerie online La Tachipompa e altre storie Titoli originali dei racconti: The Ablest Man in the World, The Senator’s Daughter, The Tachypomp, The Crystal Man, The Clock that Went Backward, The Soul Spectroscope, The Man Without a Body. Autore: Edward Page Mitchell Traduttore: Martina Volpe Tipologia opera: …
Giu 04 2014
Arriva la Tachipompa
È uscita la terza opera del Vekkiume di Vaporteppa, questa volta a pagamento: appena 1,99 lire euro per sette racconti (31.000 parole, circa 112 pagine) scritti tra 1874 e 1881, proposti nella prima (credo) traduzione italiana. Lo trovate su Amazon (solo se avete un Kindle o usate le App dedicate) su UltimaBooks (per tutti gli …
Giu 04 2014
Edward Page Mitchell: un precursore della Fantascienza moderna
Edward Page Mitchell (1852–1927) non è un nome noto tra chi non è appassionato di fantascienza d’epoca. Anche tra gli appassionati non è famoso quanto Jules Verne o Herbert George Wells e, temo, nemmeno quanto il recentemente riscoperto Albert Robida. Forse è più conosciuto per essere stato dal 1903 caporedattore del Sun di New York, …
- 1
- 2
Commenti recenti