Arriva il terzo racconto gratuito di Vaporteppa!
L’autore è Diego Ferrara, un autopubblicato che si è fatto conoscere nella nicchia dello Steampunk con Soldati a Vapore (Ultima Books e Amazon), un’opera che meriterebbe un successo ben maggiore del poco che ha ottenuto per la mancanza di un editore capace di spingerlo verso una base di clienti più vasta possibile. Chissà che un giorno possa venire arricchito di un secondo episodio, revisionato a fondo di nuovo e proposto su Vaporteppa? Al momento non è in programma, ma chissà…
Diego è un autore preparato, con ottime idee e capace di far trasparire nelle sue opere un sottile umorismo di fondo. Un autore che non si è mai risparmiato, di quelli con la mentalità da “lavoratore piemontese” per cui scrivere equivale a spaccarsi la schiena per ore ogni giorno, per mesi e anni, come un secondo lavoro, macinando opere mai pubblicate (e tante abortite) solo per imparare al meglio con il costante esercizio e studio.
Sfortunatamente non ha più la possibilità di scrivere come un tempo, ma le cose potrebbero pur sempre cambiare in futuro!
Sarebbe bello se potesse tornare a scrivere come faceva anni fa, magari per pubblicare con noi, e quando avrete letto Piloti e Nobiltà penso proprio che sarete d’accordo con me! 😉
Regno d’Italia. Elsa è una pilota donna in un mondo di piloti uomini. Le sono stati affidati i voli sperimentali di un rivoluzionario veicolo a biopropulsione, ma lei ha un brutto carattere e odia tre cose: i passeggeri ficcanaso, gli aristocratici snob e i maschilisti. I problemi cominciano quando il gruppo di possibili acquirenti che deve portare in volo sul prototipo si rivela un gruppo di aristocratici snob, ficcanaso e maschilisti.
Come nel caso di La Maschera di Bali anche con questo racconto gratuito potrete farvi un’idea di cosa aspettarvi dai futuri racconti che usciranno a 1,99 euro. Qui siamo un po’ sul breve: con 7400 parole (circa 25 pagine) sarebbe proprio sul limite minimo per la vendita e io sono orientato a farli stare il più possibile intorno alle 10-12.000 parole (verso le 40 pagine), ma comunque è un esempio accettabile.
Non vi resta che scoprire se, lunghezza a parte, possa piacervi. Vi rimando come sempre a Ultima Books e Amazon per scaricarlo e non dimenticavi di lasciare un commento| Vaporteppa ha bisogno del vostro sostegno: voti positivi (4 o 5 su 5), recensioni, segnalazioni sui vostri blog, nei forum e sui social, sono l’unico modo che ha Vaporteppa per farsi conoscere! Il destino di Vaporteppa dipende da voi: se vi piace, segnalate.
Il silenzio è l’alleato dei Grossi Editori e del modello pubblicitario push: il passaparola è l’arma del popolo stanco della vecchia editoria!
Seguite il sito (RSS) e i profili “sociali” (Facebook, Twitter e Google Plus) per rimanere aggiornati sulle novità di Vaporteppa.
1 ping
[…] pomeriggio ho letto questo racconto gratuito di Diego Ferrara, per cui si ringrazia […]