Protezione: senza DRM (nessun rischio di problemi!)
Prezzo:Gratuito
Descrizione
Regno d’Italia. Elsa è una pilota donna in un mondo di piloti uomini. Le sono stati affidati i voli sperimentali di un rivoluzionario veicolo a biopropulsione, ma lei ha un brutto carattere e odia tre cose: i passeggeri ficcanaso, gli aristocratici snob e i maschilisti. I problemi cominciano quando il gruppo di possibili acquirenti che deve portare in volo sul prototipo si rivela un gruppo di aristocratici snob, ficcanaso e maschilisti.
Dal 2006 si occupa in modo costante di narrativa fantastica e tecniche di scrittura. Dal 2007 scrive articoli su storia, scrittura ed editoria sul suo blog Baionette Librarie. Nel 2011 è stato uno dei conferenzieri di Ebook Lab Italia, il primo convegno per soli addetti ai lavori dedicato esclusivamente all’editoria digitale.
Nel gennaio 2012 ha avviato AgenziaDuca.it per trovare nuovi autori e aiutarli a migliorare. Tra 2011 e 2013 ha curato interventi su scrittura, storia e narrativa fantastica per il programma radiofonico Carta Vetrata dell'editore Alberto Gaffi.
Dal 2014 al 2018 è stato il direttore editoria di Vaporteppa, collana di narrativa fantastica da lui ideata e gestita nata sotto Antonio Tombolini Editore. Dal 2019 la collana ha interrotto la pubblicazioni nella precedente casa editrice ed è rinata sotto Acheron Books.
Dal 2017 cura un canale YouTube dedicato all’analisi delle storie, in qualsiasi forma. Dal 2018 oltre a occuparsi di Vaporteppa ha rilanciato AgenziaDuca.it con un corso di scrittura online sotto forma di articoli e video.
Un racconto mozzafiato: l’ho praticamente divorato in meno di un quarto d’ora. Spero ci sia un seguito perché mi piacerebbe leggere ancora di Elsa e Cesare. Dimenticavo: oltre ad una trama avvincente è anche ben scritto, il che non guasta.
La nuova Vaporteppa dal 2019 è orgogliosa di essere ospitata da Acheron Books!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
1 comment
Un racconto mozzafiato: l’ho praticamente divorato in meno di un quarto d’ora. Spero ci sia un seguito perché mi piacerebbe leggere ancora di Elsa e Cesare. Dimenticavo: oltre ad una trama avvincente è anche ben scritto, il che non guasta.