Gennaio – dall’undici al venti

Torna indietro: gennaio, dal primo al dieci del mese.

11 gennaio

1881: prima rappresentazione del ballo Excelsior, spettacolo patriottico che esaltava il trionfo della scienza. Come lo definì il Corriere: “il paradiso, il trionfo dell’umanità incivilita, una festa del pensiero, ricco e splendido.”

251A12 gennaio

1872: viene incoronato Imperatore Giovanni IV, Re di Sion e Re dei Re d’Etiopia. Non veniva incoronato un Imperatore ad Axum dal 1632. Da parte di padre aveva il sangue della Dinastia Salomonide, una delle più antiche al mondo, che dichiarava di risalire fino al fondatore Menelik I, figlio di Re Salomone e della Regina di Saba (inizio regno circa 950 a.C. o giù di lì).

Dinastie così “antiche” ce ne erano poche al mondo, per esempio gli Imperatori del Giappone la cui dinastia inizia con Jimmu nel 660 a.C. (e con l’attuale Imperatore sono al numero 125 della serie).

Yohannes_IV_-_313 gennaio

1895: prima guerra italo-etiopica, inizia la battaglia di Coatit in cui 3900 uomini al comando di Baratieri sconfiggono quasi 20.000 soldati di ras Mangascià.
Tra gli uomini di Baratieri c’erano solo 100 italiani (gli ufficiali e poco altro), tutti gli altri soldati erano ascari e irregolari, ovvero gente locale, e disponevano solo di 4 leggeri pezzi d’artiglieria da montagna in bronzo. Nelle forze di ras Mangascià c’erano almeno 12.000 fucilieri e gli altri erano armati con spade e lance.

Due dei quattro cannoni al comando del capitano Ciccodicola.

Due dei quattro cannoni al comando del capitano Ciccodicola.

Baratieri, Ciccodicola, i meravigliosi cognomi che popolavano gli episodi di eroismo guerresco italiano e che ormai, abituati a quelli americani dei film, ci sembrano roba presa da “Fascisti su Marte”.

14 gennaio

1858: Felice Orsini tenta di uccidere Napoleone III con delle bombe a mano molto ingegnose. Causò 12 morti e 156 feriti, ma Napoleone III nella sua carrozza blindata rimase illeso.

Le bombe erano formate da due emisferi cavi di ferro coperti di “punte” (forate) su cui porre inneschi al fulminato di mercurio (come quelli dei fucili dell’epoca), per fare in modo che un urto su qualsiasi lato d’atterraggio potesse causare una fiammata e accendere la carica principale di polvere da sparo. Potete immaginare il pericolo nel trasporto, dopo averle armate ponendo una capsula di innesco su ogni punta!

orsini_bombe“Do It Yourself”, come nello Steampunk! E non manca l’aspetto anarchico e di critica alla società, o sbaglio?

15 gennaio

1892: il dottor James Naismith, professore di educazione fisica, pubblica le 13 regole per il nuovo gioco della pallacanestro. Le trovate qui: http://it.wikipedia.org/wiki/James_Naismith

FirstTeam1892

Naismith è quello coi baf… quello con la giacca.

Aveva “inventato” lui il gioco, ma la sua squadra perdeva più spesso di quanto vincesse: 60 sconfitte e 55 vittorie nei 9 anni in cui la guidò. Colpa dei menagrami senza baffi?

16 gennaio

1909: la spedizione Nimrod, guidata da Ernest Shackleton, trova il Polo Sud magnetico. Nella foto Mackay, David e Mawson, i tre della squadra che lo individuò.

Northernparty17 gennaio

1885: battaglia di Abu Klea, 1400 britannici sconfiggono forze mahdiste dieci volte superiori.

I fanatici mahdisti erano armati in parte con fucili catturati ai disertori egiziani, in parte con spade e lance, ma non avevano la capacità di combattere in formazione come veri soldati: i guerrieri mahdisti si lanciavano in formazione aperta contro i nemici, sperando di coprire lo spazio tra loro e il nemico più rapidamente possibile per andare in corpo a corpo.

(c) National Army Museum; Supplied by The Public Catalogue Foundation18 gennaio

1871: Guglielmo I viene proclamato imperatore nella Sala degli specchi di Versailles. Nasce l’Impero Tedesco, un modello di civiltà, cultura e progresso per l’Europa, suscitando grande ammirazione anche negli USA e in Giappone, che durerà fino al 9 novembre 1918.

Wernerprokla19 gennaio

1883: il primo sistema di illuminazione elettrica con cavi elettrici sospesi, realizzato da Thomas Edison, entra in funzione a Roselle, nel New Jersey. Tra gli edifici illuminati, una chiesa col suo lampadario da trenta lampadine (la prima chiesa al mondo a ricevere l’illuminazione elettrica).

Thomas_edison_glühbirne20 gennaio

1841: forze britanniche occupano l’isola di Hong Kong, all’epoca con appena 3000 abitanti in una dozzina di villaggi. Nel Trattato di Nanchino nel 1842, alla conclusione della Prima Guerra dell’Oppio, la Cina cede l’isola al Regno Unito. Foto del 1865.

HKStreets1865

 

Prosegui con: gennaio, dal ventuno al trentuno del mese.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.