Torna indietro: agosto, dall’undici al venti del mese. 21 agosto 1860: battaglia di Piazza Duomo, i garibaldini prendono Reggio Calabria! 22 agosto 1910: con il trattato di annessione nippo-coreano, l’Imperatore coreano cede qualsiasi diritto di sovranità sulla Corea a quello giapponese. Il Giappone aveva già ridotto la Corea a un protettorato nel 1905, dopo averla …
Agosto 2015 archive
Ago 24 2015
Puglia, rumeni e maledizioni: arriva Blestemat!
Cosa potrà mai succedere a combinare un appuntamento al buio in aperta campagna con due straniere appena conosciute che potrebbero essere delle mignotte? Niente, a parte finire in un giro di sacrifici umani e maledizioni slave, tra criminali pugliesi disposti a vendere pure la propria madre agli strigoi rumeni e coraggiosi immigrati rumeni disposti ad …
Ago 24 2015
Blestemat – Strigoi, Rumeni e Maledizioni
Puoi trovarlo su: KoboBooks e tante altre librerie online Blestemat Sottotitolo: Strigoi, Rumeni e Maledizioni Autore: Federico Russo Tipologia opera: romanzo breve, fantasy, commedia Illustrazione di copertina: Manuel Preitano Collana: Vaporteppa n. 17 Lunghezza: 35.400 parole (circa 115 pagine) ISBN: 978-88-9892-462-2 Protezione: senza DRM (nessun rischio di problemi!) Prezzo: 3,99 lire euro Descrizione Alessandro …
Ago 20 2015
Agosto – dall’undici al venti
Torna indietro: agosto, dal primo al dieci del mese. 11 agosto 1904: alla battaglia di Waterberg, nell’odierna Namibia, le truppe tedesche di von Trotha sconfiggono i guerrieri Herero in rivolta contro l’occupazione coloniale. Inizia il genocidio degli Herero. Gli Herero abitavano il nord dell’attuale Namibia, all’epoca appartenente ai territori dell’Africa Sud-Occidentale Tedesca. Erano tribù di …
Ago 10 2015
Agosto – dal primo al dieci
Torna indietro: luglio, dal ventuno a fine mese. Primo agosto 1894: scoppia la prima guerra sino-giapponese, per il controllo della Corea. Il Giappone era intenzionato a guadagnarsi il rispetto delle potenze occidentali e imporsi come nazione guida in Asia, sconfiggendo la Cina. Fu una vittoria schiacciante. A fine conflitto arrivò la doccia gelida: non venne …
Ago 03 2015
Luglio – dal ventuno a fine mese
Torna indietro: luglio, dall’undici al venti del mese. 21 luglio 1858: gli accordi di Plombières, pur favorendo il processo di unificazione dell’Italia con la guerra del 1859, ci costarono la Savoia e Nizza. Sì, ci costarono, non al Piemonte; perché, come amano ricordare i filoborbonici, non fu un processo di unificazione ma di piemontesizzazione. E …
Commenti recenti