Caramelle, Amore e Cannibalismo

I bambini mangiano le caramelle. Questo è noto. Ma se fossero le caramelle a mangiare i bambini? Questo è l’argomento de I Cannibali di Candyland, il nuovo romanzo breve di Carlton Mellick III proposto da Vaporteppa.

Candyland è un gioco famoso negli USA, simile al gioco dell’oca, ambientato in un regno di dolcetti e caramelle. Carlton Mellick III esplora con il suo solito ingegno uno strano What If: cosa accadrebbe se il mondo di Candyland fosse reale? Gli uomini caramella si mangerebbero tra loro? Sarebbero i bambini a mangiarli o loro a mangiare i bambini? Come sarebbe la vita di coppia di creature dolcetto che valutano il fascino dal sapore e non dall’aspetto?

Candyland_copertina_900x1200

Franklin ha pochi soldi, una moglie che lo tradisce e viene tiranneggiato dai bambini del vicinato che gli estorcono soldi. Nulla di questo però gli importa davvero: per lui contano solo gli uomini caramella, mostri che divorano i bambini e che la maggior parte delle persone non crede nemmeno esistano.

Da quando una donna caramella gli ha ucciso e divorato le sorelline davanti agli occhi, Franklin vive per dimostrare al mondo che gli uomini caramella sono reali e che vanno sterminati. Il giorno in cui Franklin sorprende un uomo caramella che sta divorando un bambino, trova la forza per agire: decide di pedinarlo, ucciderlo e mostrarne al mondo il cadavere.

Quello che lo aspetta nel mondo sotterraneo degli uomini caramella supera i suoi incubi e Franklin cadrà prigioniero di Giuggy, la donna caramella che molti anni prima aveva ucciso le sue sorelline. Una storia di amore perverso, caramelle e cannibalismo.

Un’opera strana che ripercorre un tema a cui Carlton Mellick III è molto legato, apparso anche in altre storie come La Marcia Carnale, quello del rapporto di coppia forzato in cui una partner “sadica” si impone sul protagonista. I Cannibali di Candyland è stato pubblicato prima de La Marcia Carnale (2009 e 2012, rispettivamente), per cui se proprio vogliamo dirlo è la seconda ad aver ripercorso il tema della prima seppur in modo completamente diverso.

Qui la scheda de I Cannibali di Candyland
Compralo su StreetLib Store (ePub o Kindle) o su Amazon (Kindle).

Questa volta si parla di antropofagia e dolcetti, non chiedetemi un abbinamento! Cosa dovreste accompagnarci, una tartara con sopra il caramello al posto del tuorlo d’uovo?! XD
Il massimo del che posso consigliarvi è una zuccherosa bottiglia di Sangue di Giuda, per rimanere in tema di antropofagia e dolcezza.

Buona lettura!

3 comments

  1. Compro tutti i libri che traducete di Mellick…sono favolosi! Spero prima o poi tradurrete anche qualche suo romanzo più lungo. Grazie mille per il bellissimo lavoro!

  2. Grazie a te! Ne abbiamo in ballo uno un po’ più lungo del solito, ma non lunghissimo. 🙂
    Se tutto va correttamente, nella prima metà di febbraio dovremmo pubblicarlo.

    Hai già provato qualcosa dei nostri italiani? Sono il punto forte della collana. ^-^

    1. Ah si? Non ancora! Non mancherò allora 🙂

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.