![]() |
Puoi trovarlo su:
|
La Casa sulle Sabbie Mobili
Titolo originale: Quicksand House
Autore: Carlton Mellick III
Traduttore: Silvia Sciascia
Tipologia opera: romanzo, bizarro fiction, fantascienza, horror
Illustrazione di copertina: Manuel Preitano
Collana: Vaporteppa n. 21
Lunghezza: 58.000 parole (circa 187 pagine)
ISBN: 978-88-9337-018-9
Protezione: senza DRM (nessun rischio di problemi!)
Prezzo: 4,99 lire euro
Descrizione
Tick e Polly non hanno mai incontrato i loro genitori. Sono confinati nell’appartamento dei bambini dove crescono sotto le cure dell’anziana Tata Warbourogh, nell’attesa di poter incontrare mamma e papà e andare a vivere nel resto della casa. Dopo anni di attesa ormai Polly è diventata troppo grande per i vestiti che ha nell’armadio e dei genitori non c’è ancora nessuna traccia.
Quando i macchinari che rendono autosufficiente l’appartamento iniziano a guastarsi, Polly e Tick sono obbligati ad affrontare il resto della casa. Li aspetta un labirinto di stanze e corridoi in rovina, abitato da creature mostruose che cacciano nelle ombre. La ricerca dei genitori diventa una battaglia per la sopravvivenza, nella disperata speranza di trovarli prima di morire di fame. Il mondo fuori dalle poche stanze in cui sono cresciuti è molto diverso da quello che pensavano di trovare, e più attraversano la casa e più svelano misteri che non avrebbero mai voluto scoprire.
Uno dei libri più intimi e toccanti della produzione di Carlton Mellick III.
Anteprima: Due capitoli e un pezzetto su StreetLib Store.
L’anteprima su Amazon è meno lunga.
Parlano dell’opera
1 comment
1 ping
Una storia bellissima, molto fantasiosa e angosciante. Un universo che solo questo scrittore poteva creare in modo così particolare. Mai pensavo che avrei pianto con un libro di Mellick!
Consigliatissimo, assolutamente da leggere.
[…] fido di Vaporteppa perché le sue pubblicazioni non deludono mai, e nel caso di racconti come La Casa sulle Sabbie Mobili di Carlton Mellick III non solo non si smentiscono, ma lasciano anche il segno. Ci sono diversi […]