Questa volta il post dell’anniversario sarà breve, non come quello per la chiusura del secondo anno, perché dopo due compleanni direi che possiamo evitare articoli simili. Come avrete notato, nel terzo anno abbiamo pubblicato poco, solo tre opere di Carlton Mellick III e nessuna opera italiana nuova. Questo non vuol dire che siamo stati poco attivi: il 2016 è stato l’anno più attivo di tutti nel formare e seguire autori italiani, e quest’anno vedrete i primi frutti. Torneranno autori già visti e arriveranno nuovi autori con idee innovative e storie divertenti.
Il 2016 è stato anche l’anno del maggior uso dei social, con il secondo post giornaliero fisso su temi collegati a quelli di interesse per i nostri lettori. Qual è la vera novità di questo quarto anno di vita in cui siamo entrati? Il canale YouTube. Questo è il video di presentazione:
Non è un canale solo di Vaporteppa perché non penso che un canale solo aziendale serva, ma è il mio canale e questo a livello di contenuti è quasi la stessa cosa. Non è un segreto che Vaporteppa sia un un progetto creato da zero da me, la cui comunicazione e stramberia è interamente mia idea, in cui gli autori sono formati e seguiti solo da me. Perfino il nome è una parola che ho praticamente inventato io. In pratica «L’état, c’est moi», citando l’affermazione erroneamente attribuita a Luigi XIV.
Parleremo anche di problemi dell’editoria, per esempio.
Cosa ci sarà di utile per voi lettori su quel canale? Tanti video in cui parleremo di come si analizzano e progettano le storie. Sì, teoria gratis, del tipo che si ottiene studiando per anni e comprando corsi in aula con esperti stranieri che ti strizzano 500 euro per una decina di ore con altre 50 persone in cui forse riuscirete a fare una domanda o due, e alla fine vi rimarranno solo una manciata di pagine di appunti. E vi insegneranno le stesse cose che insegnano per 20 euro nel loro libro. Noi vi offriamo video che potrete rivedere, fare commenti, chiedere se non capite qualcosa. Perché per me voi siete la cosa più importante di tutte (a parte i coniglietti). Iscrivetevi e sarete felici di averlo fatto.
Ecco il primo:
Scusa l’elevata lunghezza, ma essendo introduttivo e dovendo trattare un argomento generale pieno di possibilità di fraintendimento, ho preferito essere più completo che potessi. L’idea con i futuri video sarà di essere più brevi e, soprattutto, entrare nei dettagli concreti così io mi diverto di più, il mio carattere quindi esce meglio e voi ottenete qualcosa di più spendibile e più divertente. Anche se l’apprezzamento di quest’ultimo video è stato molto elevato, il video è pieno di difetti (rispetto ai primi due video) che vorrei evitare in futuro.
Perché studiare è bellissimo. Imparare è bellissimo.
E su Vaporteppa vogliamo condividere tutto questo con voi.
Buona visione!
Commenti recenti