Struttura e analisi delle storie: corso video gratuito

Quando analizzate un film che avete visto, un libro che avete letto o una serie stupenda appena terminata, vi capita di non riuscire a capire proprio cosa la renda di successo?

Non basta citare mode passeggere. Non basta lanciare il jolly della botta di culo passeggera. Del momento ideale passeggero in cui è apparsa. Grandi film e grandi serie non vengono realizzate costantemente, in gran quantità, da anni e anni basandosi su eventi fortuiti passeggeri.

Se vuoi scoprire come funzionano le storie create per piacere al pubblico, quale che sia il loro argomento, giuste nella loro essenza drammatica per risuonare con l’interiorità delle persone e che va oltre i meri gusti individuali, allora vuoi seguire questo corso. Ed è perfino gratis.

Articoli di riferimento dei video:

 

Buono studio!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.