Marco Carrara

Dal 2006 si occupa in modo costante di narrativa fantastica e tecniche di scrittura. Dal 2007 scrive articoli su storia, scrittura ed editoria sul suo blog Baionette Librarie. Nel 2011 è stato uno dei conferenzieri di Ebook Lab Italia, il primo convegno per soli addetti ai lavori dedicato esclusivamente all’editoria digitale. Nel gennaio 2012 ha avviato AgenziaDuca.it per trovare nuovi autori e aiutarli a migliorare. Tra 2011 e 2013 ha curato interventi su scrittura, storia e narrativa fantastica per il programma radiofonico Carta Vetrata dell'editore Alberto Gaffi. Dal 2014 al 2018 è stato il direttore editoria di Vaporteppa, collana di narrativa fantastica da lui ideata e gestita nata sotto Antonio Tombolini Editore. Dal 2019 la collana ha interrotto la pubblicazioni nella precedente casa editrice ed è rinata sotto Acheron Books. Dal 2017 cura un canale YouTube dedicato all’analisi delle storie, in qualsiasi forma. Dal 2018 oltre a occuparsi di Vaporteppa ha rilanciato AgenziaDuca.it con un corso di scrittura online sotto forma di articoli e video.

Most commented posts

  1. Giuseppe Menconi: come trovare le idee per una storia. — 36 comments
  2. Alessandro Scalzo su come trovare le idee — 23 comments
  3. Giulia Besa spiega come trovare le idee — 19 comments
  4. Secondo anniversario di Vaporteppa — 18 comments
  5. Primo anniversario di Vaporteppa — 13 comments

Author's posts

Nascita o addestramento?

Spesso tra chi ciancia di scrittura in quei posti in cui invece di studiare e lavorare duro, fino a conseguire il risultato desiderato, ci si abbandona alla mollezza borghese del chiacchierare di quanto sia difficile scrivere. Tra questi tizi che vorrebbero “aver scritto” più che voler scrivere davvero, fa capolino regolarmente l’argomento del Talento. No, …

Continue reading

La Compagnia della Teppa

Non ci sono molte fonti sulla Compagnia della Teppa. C’è la tradizione orale la cui affidabilità non è mai certa, ma che può aiutare a completare il quadro. A fomentare la confusione popolare contribuisce anche il film del 1941 di Corrado D’Errico, che nulla ha di vero nel rappresentarli come patrioti anti-francesi durante il periodo …

Continue reading

Nascita di Vaporteppa

Dopo l’editoriale Risorgimentale sugli scopi di Vaporteppa, spendiamo qualche parola sulla nascita di questa collana come feci sul mio blog. Vaporteppa all’inizio non si chiamava così, era il progetto di un marchio editoriale nuovo che stavo cercando di concretizzare dal gennaio 2013 con un amico editore. Per vari motivi il progetto non riuscì a partire …

Continue reading

Sezione Approfondimenti

Garibaldi incontra Re Vittorio Emanuele II

La sezione dedicata agli Approfondimenti è leggermente diversa dall’Elettrodiario. L’Elettrodiario contiene piccoli spunti, annunci, segnalazioni e riflessioni in generale su Vaporteppa. Per esempio se vogliamo segnalare una nuova uscita o mostrare una nuova fan art da inserire nelle future pagine dedicate. Oppure se un nostro autore autopubblica qualcosa e vogliamo segnalarlo per supportare la scelta …

Continue reading

Avanti, Vaporteppa!

Primo articolo di questo Elettrodiario nostro che vedrà sulle sue pagine eteree realizzarsi meravigliosi esempi di ardimento e di patriottismo, di storia e di scienza, di steppa e di teppa, e messi tutti assieme forse un Q.I. a tre cifre. Forse. Per maggiori informazioni su Vaporteppa, vi rimando alla pagina d’accesso. Un cupo passato… La …

Continue reading