Questo articolo è stato realizzato per Vaporteppa da Chiara Gamberetta (miei i grassetti e la scelta delle immagini) ed è stato incluso nell’elettrolibro Puttana da Guerra e verrà incluso nelle future uscite di Bizarro Fiction, incluse Il Ninja Morbosamente Obeso (in arrivo per luglio 2014) e La Vagina Infestata (in arrivo per agosto 2014). Per …
Category: Fantascienza & Fantasy
Giu 04 2014
Edward Page Mitchell: un precursore della Fantascienza moderna
Edward Page Mitchell (1852–1927) non è un nome noto tra chi non è appassionato di fantascienza d’epoca. Anche tra gli appassionati non è famoso quanto Jules Verne o Herbert George Wells e, temo, nemmeno quanto il recentemente riscoperto Albert Robida. Forse è più conosciuto per essere stato dal 1903 caporedattore del Sun di New York, …
Mar 03 2014
Introduzione allo Steampunk, un esempio marziano
Nei precedenti articoli abbiamo spiegato che lo Steampunk è fantascienza moderna retrofuturistica ispirata alla narrativa fantastica e alla storia dell’Ottocento, abbiamo affrontato la natura dell’estetica Steampunk e abbiamo discusso il problema della verosimiglianza nella retrofantascienza. Oggi partiremo da quanto detto nell’ultimo articolo e costruiremo un esempio di ragionamento per un’ambientazione Steampunk marziana. Immaginiamo uno scenario …
Feb 27 2014
Introduzione allo Steampunk, terza parte
Nei precedenti articoli abbiamo spiegato che lo Steampunk è fantascienza moderna retrofuturistica ispirata alla narrativa fantastica e alla storia dell’Ottocento e abbiamo affrontato la natura dell’estetica Steampunk. Oggi tiriamo le fila del discorso con alcune considerazioni ulteriori e approfondiamo un argomento utile per chi progetta ambientazioni steampunk (per la narrativa o per giocare), ovvero il …
Feb 25 2014
Introduzione allo Steampunk, seconda parte
Nel precedente articolo abbiamo visto le origini del genere Steampunk e il tipo di opere che definisce. Riassumendo molto rapidamente: lo Steampunk è fantascienza moderna retrofuturistica ispirata alla narrativa fantastica e alla storia dell’Ottocento. Oggi usciremo dall’ambito narrativo per esplorare l’estetica Steampunk. Come mai? Perché attorno allo Steampunk nato nella narrativa si è evoluto un …
Feb 19 2014
Introduzione allo Steampunk, prima parte
Premessa metodologica In questo primo articolo parleremo delle origini dello Steampunk: come è nato e cosa questo genere indichi. Opereremo attraverso la segnalazione di opere sicuramente Steampunk, un canone certo, che ci permetta di scoprire quanto siano vasti i confini di questo genere e quanto il termine “punk” si presti a più interpretazioni legittime. Confini …
Commenti recenti