Torna indietro: febbraio, dal ventuno a fine mese. Primo marzo 1896: Henri Becquerel scopre la radioattività, per cui otterrà il Nobel nel 1903, lo stesso anno dei coniugi Curie. L’unità di misura dell’attività di un radionuclide, il becquerel, è in suo onore. Davvero una caratteristica spaventosa, questa radioattività. Tant’è che nel 1912 tale Albert Berry, …
Category: Elettrodiario
Mar 04 2015
Manda una foto, vinci una consulenza
Vaporteppa apre all’invio delle foto da parte dei lettori! Diventate testimonial digitali elettrosostenitori di Vaporteppa mandando una foto assieme a una o più delle nostre opere! Ecco le prime elettrosostenitrici: la divinamente rosea Kiara Ar4go$tinA AmmazzaticheèmeglioGirl, la conturbante Squinzya SuicideGirl e, per il nostro pubblico diversamente eterosessuale, l’ammiccante ma politicamente impegnato Grigorij Vainkulinčuk (direttamente dal …
Mar 02 2015
Slow Reading: leggere con calma, leggere meglio
Vaporteppa appoggia lo Slow Reading la Lettura Lenta come unica forma di lettura possibile per la narrativa immersiva e per gran parte degli articoli e dei saggi dotati di spiegazioni articolate, in cui saltare da un punto all’altro impedisce di acquisire le informazioni necessarie, fornite in sequenza, per capire davvero il poco che si sta …
Feb 28 2015
Febbraio – dal ventuno a fine mese
Torna indietro: febbraio, dall’undici al venti del mese. 21 febbraio 1848: a Londra viene pubblicato per la prima volta “il Manifesto del Partito Comunista”, in tedesco, e diffuso tra rifugiati politici tedeschi. Pochi giorni dopo scoppiò la rivoluzione in Francia. Il Manifesto non ebbe colpe, visto che era in tedesco e ancora doveva diffondersi, ma …
Feb 08 2015
Gennaio – dal ventuno al trentuno
Torna indietro: gennaio, dall’undici al venti del mese. 21 gennaio 1871: Approvata la legge che trasferisce la capitale d’Italia da Firenze a Roma. E 143 anni dopo, abbiamo anche spedito il sindaco. 22 gennaio 1905: domenica di sangue, le truppe aprono il fuoco sulla folla disarmata diretta al Palazzo d’Inverno per presentare una supplica allo …
Feb 05 2015
Gennaio – dall’undici al venti
Torna indietro: gennaio, dal primo al dieci del mese. 11 gennaio 1881: prima rappresentazione del ballo Excelsior, spettacolo patriottico che esaltava il trionfo della scienza. Come lo definì il Corriere: “il paradiso, il trionfo dell’umanità incivilita, una festa del pensiero, ricco e splendido.” 12 gennaio 1872: viene incoronato Imperatore Giovanni IV, Re di Sion e …
Feb 05 2015
Gennaio – dal primo al dieci
Primo gennaio 1890: l’Eritrea diviene ufficialmente una colonia italiana! Stappiamo l’Asti piemontese, evviva! Viene introdotto il Tallero d’Eritrea come nuova moneta, del valore di 5 lire. 2 gennaio 1905: dopo cinque mesi di assedio e sanguinosi assalti, mine e bombardamenti tra il coraggioso esercito giapponese, di mezzi modesti ma molto ben addestrato, e l’esercito russo, …
Feb 04 2015
Primo anniversario di Vaporteppa
Il 4 febbraio 2014 venne annuncia la nascita di Vaporteppa, e con lei di Antonio Tombolini Editore. Un anno esatto fa. Non un anno di pubblicazioni, però. Il primo romanzo è uscito solo il 17 aprile e il primo romanzo italiano solo il 16 giugno, ma un anno da quando il progetto è diventato di …
Commenti recenti