“Vaporteppa”, da ora in poi il “sito”, fa uso di cookie tecnici per la gestione ordinaria del sito e il suo semplice funzionamento. Questi cookie non hanno bisogno di essere né approvati né dichiarati. Sono però presenti anche cookie di terze parti. Potrete trovare un banner che vi illustra in breve la presenza di cookie in ogni pagina del sito. Potete far scomparire il banner cliccando “Ok” per dare il consenso. In questa pagina potete trovare le indicazioni estese.
Questa pagina è raggiungibile tramite link collocato in fondo a tutte le pagine del sito ai sensi dell’art. 122, 2° comma del D. lgs. 196/2003, secondo le modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.
Privacy
Questo sito tiene traccia dei vostri IP quando commentate e dei dati aggregati della navigazione dei suoi utenti. Questi dati sono utilizzati solo a fine interno di gestione del sito e ricadono quindi tra i cookie tecnici, come previsto dal provvedimento del Garante della Privacy dell’8 maggio 2014.
Dopo aver commentato non potrete modificare il commento, ma potrete scrivere un secondo commento o inviare una email per chiedere modifiche. Queste verranno valutate e se possibile effettuate. I commenti costruiscono discussioni e non è possibile eliminarli senza eliminare il senso delle risposte, spesso. Nel caso, si potrà operare cambiano mail e nickname per rendere irriconoscibile l’autore del commento senza rovinare il senso delle risposte successive.
Prima di commentare valutate bene sempre ciò che scrivete, soprattutto se è evidente che siete voi gli autori e se può crearvi imbarazzo in futuro. Difficilmente ciò che entra su internet sparisce mai davvero: altri potrebbero citare il vostro commento su altri siti di cui non abbiamo alcun controllo o le pagine potrebbero essere archiviate in automatico da qualche servizio terzo senza il nostro consenso. Grazie.
Cookie
Cosa sono i cookie? Cito la definizione del Garante:
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Nella pagina linkata sopra potrete trovare spiegazioni sulla differenza tra cookie tecnici (permessi, senza bisogno di consenso) e cookie di profilazione (che richiedono consenso). Disponendo noi di cookie di terze pari, abbiamo preferito, in un eccesso di sicurezza, inserire sia il banner visibile in tutte le pagine che l’elenco qui presente:
- Facebook Social Plugins: utilizzato per mostrarvi il box con gli iscritti alla pagina del sito su Facebook e per condividere gli articoli. (Maggiori informazioni qui – Privacy)
- Twitter Button: utilizzato per la condivisione degli articoli. (Maggiori informazioni qui – Privacy)
- Gravatar: fornisce un avatar di vostra scelta al vostro commento, se siete registrati, dandovene uno sempre uguale abbinato alla mail con cui commentate, qualunque sia il sito collegato a Gravatar in cui commentate. (Maggiori informazioni qui – Privacy)
- WordPress Stats: statistiche anonime aggregate per analizzare il traffico sul sito a livello di pagine viste, link cliccati in uscita e provenienza in entrata da altri siti. Non mostrato il vostro IP e non tracciano la vostra singola navigazione sul sito: come detto sono anonime. (Maggiori informazioni qui – Privacy)
Potete rilevare la presenza di questi cookie tramite plugin come Ghostery per Firefox.
Come bloccare i cookie?
Potete disattivare i cookie di terze parti tramite plugin come Ghostery per Firefox. Oppure potete procedere manualmente. Ogni browser ha una procedura diversa, per cui non posso indicarvele tutte. A titolo di esempio vi indicherò le procedure per alcuni browser molto diffusi.
- Internet Explorer (da 6.0 a 9.0)
Cliccate su “Strumenti” nella barra dei menù (in alto sul browser), selezionate “Opzioni Internet” e andate sulla scheda “Privacy”. Per avere attivi i cookie nel browser, assicuratevi che il livello di privacy sia impostato su Medio o inferiore. Impostando il livello di privacy al di sopra di Medio disattiverete l’utilizzo dei cookie. - Firefox
Cliccate su “Strumenti” nella barra dei menù (in alto sul browser) e selezionate “Opzioni”, quindi fate click sulla scheda “Privacy”. Qui potete modificare le impostazioni, incluso decidere di attivare l’antitracciamento. - Chrome
Scrivete nella barra degli indirizzi chrome://settings/content e si aprirà un box in cui gestire cookie ed eccezioni. - Safari
Selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie indicare in che modo Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Grazie per la lettura.
Continuando senza aver disattivato i cookie date implicitamente il consenso al loro utilizzo. Per far scomparire il banner che vi avvisa dei cookie, cliccate sul pulsante di “OK”.
Commenti recenti