Editoria in ardimentoso sprezzo… del buon senso

Vaporteppa è la nuova collana di Acheron Books, casa editrice specializzata in narrativa fantastica! Vaporteppa rinasce in questa nuova casa editrice nel 2019, ma ha già una certa esperienza:  dal 2014 al 2018 è stata la prima collana ospitata sotto il marchio sperimentale Antonio Tombolini Editore.

Quell’esperienza bellissima è terminata e una nuova Vaporteppa (2: La Teppa Colpisce Ancora) nasce su richiesta di Acheron Books, sempre all’insegna della fantasia e della scrittura immersiva!

Cosa vogliamo pubblicare? Buona narrativa di genere: fantasy, fantascienza, steampunk, bizarro fiction ecc. purché sia fantasiosa, coinvolgente, avventurosa… meglio ancora se weird, bizzarra! E che valga il prezzo pagato.

Come intendiamo farlo? Negli USA, un secolo fa, si diffuse un detto noto anche in Italia: “Ci sono tre modi di fare le cose: quello giusto, quello sbagliato e quello dei militari.”
Noi non vogliamo fare ciò che hanno fatto tanti altri editori prima di noi, spesso fallendo. Non faremo ciò che è ragionevole pensare giusto e nemmeno ciò che è ovviamente sbagliato. Noi faremo in un terzo modo, “quello di Vaporteppa”, e se non sarà né giusto né sbagliato perlomeno sarà strano! 😀

Adele e Branca: fan art di Manuel Preitano

Adele e Branca: fan art di Manuel Preitano:
http://manuelpreitano.deviantart.com/

Quae Nocent Docent, le cose che nuocciono istruiscono, è il motto di Vaporteppa. “Oh, no, leggi ancora quelle stupidate di fantasia?” Sì, bisogna rispondere con orgoglio. C’è più valore etico in una manciata di opere di narrativa fantastica ben fatte che in migliaia di romanzacci snob con Illusioni Monomaniacali di Letteratura.

Dicono in Italia che fa male leggere la fantascienza, il genere di riferimento nei paesi più scientificamente avanzati, il genere simbolo del pensiero progressista che è quasi il termometro stesso della capacità di scommettere sul futuro posseduto da una nazione, perché non è “reale”, giusto?
Se fa male allora facciamoci questo male e progrediamo con slancio futurista, invece di rimanere incolumi e immobili come grassi latifondisti in attesa della morte.

Costruiremo il futuro guardando al passato, perché nel passato il futuro esisteva ancora e veniva evocato con grandi speranze e talvolta con sorprendente precisione. Se il presente è un eterno istante sempre uguale, senza speranze di cambiamento, allora che come un istante sia trattato: un nulla, un attimo, un insignificante separatore tra ieri e domani. Davanti a noi Marte, dietro la Morte!

Abbiate fiducia nel progresso, che ha sempre ragione, anche quando ha torto, perché è il movimento, la vita, la lotta, la speranza. (Filippo Tommaso Marinetti)

Segui la Vaporteppa, in ardimentosa caduta a bordo di un proiettile d’artiglieria verso il domani! La fatina Adele e l’ussaro Branca, personaggi simbolo della collana, vi mostreranno mille modi di farsi davvero male leggendo narrativa che “non parla della Realtà” (citando i soloni del passatismo da spernacchiare con avveniristico vigore). Quae Nocent Docent!

Il nostro Nome & il Logo

Vaporteppa è l’italianizzazione del termine inglese “Steampunk”, con una vena umoristica legata al “teppa” che, per quanto in italiano sia l’equivalente di punk, è un termine ormai in disuso. Teppa non è un termine solo lombardo o settentrionale, appare anche nel Gattopardo per intendere la gentaglia al limite della legalità, i piccoli criminali e i …