Gli Dei di Mosca è uscito il 17 aprile e dal 18 aprile è su tutti i negozi principali, incluso KoboBooks, IBS, Mediaworld e Bookrepublic. Quanto sta vendendo? Non ve lo possiamo dire, un po’ perché è una questione privata di Swanwick, e noi non abbiamo diritto di tirare fuori cifre, e un po’ perché non lo sappiamo nemmeno noi: i dati dei negozi stranieri, come Amazon, arrivano con un ritardo di un mese intero per cui bisognerà aspettare inizio di giugno, se ho capito bene. Sappiamo i dati delle vendite negli altri negozi, quelli italiani, e stanno andando abbastanza bene.
Come mai Amazon è così importante? Grossomodo Amazon dovrebbero valere, a quanto si diceva già un anno fa, oltre metà delle copie vendute dagli editori, però a noi su Amazon parrebbe che le vendite siano andate molto, molto meglio che su altri negozi. Dal 18 aprile al 24 aprile (in realtà anche il 25, giorno in cui sto scrivendo questo articolo), in pratica tutta la prima settimana, siamo stati ben saldi nella top 20 dei romanzi di fantascienza più venduti (e nella top 40 di quelli fantasy).
Il 18 aprile siamo balzati di botto dalla posizione 30 alla 10 da un’ora all’altra. Il tutto poco dopo aver chiesto a voi lettori di supportarci comprandolo subito, se l’opera vi interessava, senza aspettare giorni o settimane. Di darci fiducia, comprarlo, metterlo da parte e leggerlo successivamente.
Nella classifica generale complessiva, in cui i romanzi che vendono due copie al mese o meno (dato reale di un amico autopubblicato) navigano attorno alla posizione 60-90mila, noi siamo stati ben saldi nelle centinaia tra 300 e 500, con capatine di un’ora o due per volta nella 200 e nella 600. Il piazzamento generale migliore che ho visto è stato alla posizione 206, quando eravamo già da due ore nella posizione 5 della Fantascienza. Sì, per un paio di ore abbiamo venduto più di due romanzi su tre del bestseller Hunger Games di Mondadori.
Non so quanto rappresenterà Amazon sul totale delle nostre vendite, ma di sicuro molto più del 50% in questi primi giorni. Sospetto il 80-90%, facendo due conti sui dati noti di alcuni autori che conosco (e che navigano alcune migliaia di posizioni più in basso) ma si vedrà quando avremo i dati. In ogni caso trovarsi per una intera settimana a metà della prima pagina della Fantascienza Kindle è stato un successo notevole per noi. Anzi, per VOI che l’avete fatto avvenire
Tutto questo è avvenuto solo grazie ai nostri lettori, perché siete voi e solo voi che potete fare la differenza: Vaporteppa è una minuscola realtà editoriale, praticamente senza risorse, senza agganci nei giornali o chissà dove per ottenere visibilità per le proprie opere… senza niente, se non VOI LETTORI.
Siete solo voi a decidere il successo o meno di Vaporteppa comprando quelle che vi sembrano interessanti e, sempre utilissimo, segnalando le nostre opere ai vostri amici e agli appassionati di narrativa fantastica che conoscete. Non vi interesseranno e non comprerete tutte le nostre opere, forse nemmeno metà, ma se vi fiderete di noi e se vorrete supportare Vaporteppa, segnalerete le opere che vi paiono interessanti anche quando non deciderete di comprarle.

Non hai ancora comprato Gli Dei di Mosca?
Prendilo su Amazon (Kindle) oppure su UltimaBooks (ePub).
Grazie a voi, potremo dimostrare che pubblicare certe opere, quelle che i Grossi Editori non pubblicano, è possibile anche in Italia, che è possibile concepire l’editoria in modo radicalmente diverso, tornando alla formazione degli autori e al rispetto dei lettori. Ma questo accadrà solo se voi lo farete accadere: noi vi daremo ciò che da anni i lettori si lamentano manchi nell’editoria fantastica italiana, voi dateci fiducia.
Assieme possiamo farcela.
Commenti recenti