Avviso sul corso di scrittura (e una nota)

Salve a tutti!
Mi scuso per i lunghi tempi di attesa per la risposta agli autori che hanno inviato testi. Siete stati molti, su diversi indirizzi (usate solo quello ufficiale indicato oppure [email protected]), e tra la massa di lavori ricevuti e il desiderio di leggere i nuovi testi ESCLUSIVAMENTE quando le condizioni risultano perfette per valutarli al meglio (a riposo, con ottimismo), capisco che sono stato un po’ lento.

Tutti gli autori sono seguiti GRATUITAMENTE: non vi chiederemo mai nulla né per venire seguiti né per pubblicare.

Tutti gli autori sono seguiti GRATUITAMENTE: non vi chiederemo mai nulla né per venire seguiti né per pubblicare.

In alcuni casi ci sono stati testi in “forse”: opere non interessanti di per sé, ma sufficientemente ben scritte da farmi domandare seriamente se far accedere o meno al corso GRATUITO di Vaporteppa l’autore, causando lunghi tentennamenti. A un paio di voi ho già anticipato la questione, ad altri no.
Sto ragionando allo sviluppo di un corso nuovo che richieda meno ore su Skype per la parte base, in modo da dover investire meno tempo su quella fase e poter far partecipare così più autori promettenti.

Provvederò a sbrigarmi a rispondere il prima possibile, entro metà febbraio, a tutti gli invii precedenti gennaio. Se non ti è arrivata nemmeno una notifica di ricezione della mail, potrei non averla ricevuta (mi scordo per settimane e settimane di guardare lo spam…). Invia una mail a [email protected]
MANDA SOLO su quell’indirizzo mail per questi solleciti: così non mi perdo nulla e ho tutto sullo stesso account. Anche se hai dubbi o ti serve qualcosa, scrivi direttamente a [email protected] in questo caso, ok?

Trovare autori promettenti da seguire, in prospettiva di future pubblicazioni, è fondamentale per Vaporteppa. So che ci sono editor (in case editrici e agenzie letterarie anche MOLTO IMPORTANTI… chi frequenta il settore sa di cosa parlo, ma evitiamo qui, sulla pagina ufficiale di Vaporteppa, nomi per evitare querele) che si ergono a “salvatori della patria” a parole, mentre fanno pagare tariffe salate a chi invia testi da leggere e ricevere qualche commento, con l’evidente sottinteso che così magari si viene poi pubblicati (NO! SONO BALLE!), quando in teoria dovrebbe essere il loro lavoro SCOVARE nuovi autori e a FORMARE una solida scuderia di professionisti.
Chi chiede soldi sta fregando l’autore, illudendolo, oppure, se pensa davvero meriti di venire formato, perché non investe su di lui e basta? Perché in realtà non gli importa formare autori, sta facendo EDITORIA A PAGAMENTO… ma senza nemmeno stampare opere! Promessa di stampa, senza stampa!

Case editrici che spillano soldi
Ho visto agenzie, che in teoria dovrebbero vivere piazzando autori nelle case editrici, chiedere 400 euro per cinque paginette striminzite di commenti che vanno dall’idiozia alla banalità, scritte da stagisti che ne sanno pure meno dell’autore.
Fidatevi, ne ho letta qualcuna: mi è capitata sotto gli occhi roba allucinata nel corso degli anni.

Questo non è lo spirito di Vaporteppa!

Se un autore ci interessa, lo formiamo gratis. Lo formiamo perché è nostro interesse che diventi un professionista produttivo e competente. Non esistono corsi a pagamento di Vaporteppa per scippare soldi in cambio di illusioni di pubblicazione.
Ho perfino smesso da molti mesi di fare corsi fuori Vaporteppa (soldi che mi facevano comodo), per occuparmi solo dei nuovi autori qui, accettando che se questo è il mio compito devo dedicargli OGNI ENERGIA, anche a costo di perdere un po’ di soldi. Perché ogni bravo autore trovato è una ricchezza per Vaporteppa!

Questo significa essere una casa editrice seria, che investe sugli autori. E in futuro arriveranno sul sito nuovi articoli di scrittura, più o meno brevi e tematici, per fornire un minimo di aiuto anche agli autori (la maggioranza: solo i più interessanti vengono selezionati) a cui non posso fare accedere al corso, in prospettiva che in futuro possano migliorare da soli e ripresentare la candidatura con maggior successo.

Questo post era stato pubblicato anche sulla pagina Facebook. È stato riproposto qui per i lettori che non ci seguono su quel sito: se hai un profilo su Facebook, per favore metti “mi piace” su Vasporteppa e non perderti nessun annuncio. Grazie!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.