Messaggio di fine anno del Re

Come lo scorso anno, anche questa volta proponiamo su Vaporteppa le parole del Re d’Italia al suo popolo che non lo merita.

MESSAGGIO DI S.A.R. IL PRINCIPE AMEDEO DI SAVOIA
IN OCCASIONE DEL NUOVO ANNO 2016

fr_duca_vareseItaliani,
la Regina Elisabetta, nel Suo messaggio augurale per il Santo Natale, citando il Vangelo di San Giovanni, ha detto che quest’anno abbiamo vissuto nelle tenebre ma che la luce splende nelle tenebre e che le tenebre non prevarranno.

Desidero ripetere a Voi e con Voi queste parole di fede, di speranza e di fermezza, in un tempo in cui il nostro mondo sembra voler abbandonare i valori sui quali si fonda la vita civile di ciascuno e di tutti, proprio quando questi valori sono negati e combattuti con inaudita violenza.

In Italia, nell’anno trascorso, si è dimostrato, come non mai, che – in mancanza di una funzione equilibratrice – lo scontro degli interessi, anche di quelli legittimi, si risolve sempre a danno dei deboli e a vantaggio dei potenti, creando o aggravando intollerabili ingiustizie economiche e sociali. La rifondazione dello Stato rimane – come non mi stanco di ripetere – l’esigenza preliminare, la premessa indispensabile ad ogni riforma.

Con mio figlio Aimone, con mio nipote Umberto, siamo come sempre vicini e solidali a tutti Voi e a tutti inviamo il nostro memore saluto e l’augurio più sentito di un buon anno!

Amedeo

Castiglion Fibocchi, 31 Dicembre 2015

Come lo scorso anno, esprimo costernazione di fronte alla data ancora sbagliata: ci vuole forse una laurea in ingegneria etereospaziale per capire che ieri eravamo nel 1905 e non nel 2015 e ora è il 1906, non il 2016? Qual burlone si fa gioco delle parole del Vero R… ma poi chi diavolo è che scrive? Non è il nostro amato Re Vittorio Emanuele III e allora chi?

Le prove dell’anno in cui ci troviamo (scritto in grande sul retro della latta), gentilmente fornite dalla confezione di tè regalatami dalla fatina Scintilla, quella che realizza uno per uno gli elettrolibri:

Chi è questo Amedeo? Ancora mi interrogo, come nello scorso capodanno, ma la risposta non mi arriva. Non è Amedeo di Savoia-Aosta, ex-Re di Spagna, perché ci ha lasciati poco più di quindici anni fa, nel 1890 (ahi, giorni lieti in cui l’amato Re Umberto I ci illuminava con la sua saggezza ancora era in vita). Che possa essere Luigi Amedeo? Ma l’anno scorso stava circumnavigando il globo e comunque non ha alcun figlio di nome Aimone! E se fosse Luigi Amedeo, che è un giovane vigoroso, di chi sarebbe la foto? Del Babbo Natale sabaudo?

Fitti misteri e nessuna risposta. Bene, perché le prove sono per chi non ha Fede e noi di Fede nel Re e nell’Italia ne abbiamo da vendere!

Viva il Re!
Viva l’Italia!
Viva la Libertà!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.