Torna indietro: settembre, dal primo al dieci del mese. 11 settembre 1897: con la cattura dell’ultimo Re di Kaffa, un regno di 507 anni scompare, assorbito dall’Etiopia del potente Menelik II (in foto), Imperatore che seppe aprirsi alla modernità e farsi valere con le armi contro le nazioni occidentali, soprattutto l’Italia. La sua forza pretendeva …
Category: Pillole di storia
Set 14 2015
Settembre – dal primo al dieci
Torna indietro: agosto, dal ventuno a fine mese. Primo settembre 1902: esce “Le voyage dans la Lune”, uno dei primi film di fantascienza, una parodia ispirata ai viaggi sulla luna descritti da Verne e Wells. https://www.youtube.com/watch?v=_FrdVdKlxUk 2 settembre 1870: dopo la sconfitta di Sedan, l’Imperatore Napoleone III si arrende ai prussiani e 100.000 francesi cadono …
Ago 20 2015
Agosto – dall’undici al venti
Torna indietro: agosto, dal primo al dieci del mese. 11 agosto 1904: alla battaglia di Waterberg, nell’odierna Namibia, le truppe tedesche di von Trotha sconfiggono i guerrieri Herero in rivolta contro l’occupazione coloniale. Inizia il genocidio degli Herero. Gli Herero abitavano il nord dell’attuale Namibia, all’epoca appartenente ai territori dell’Africa Sud-Occidentale Tedesca. Erano tribù di …
Ago 10 2015
Agosto – dal primo al dieci
Torna indietro: luglio, dal ventuno a fine mese. Primo agosto 1894: scoppia la prima guerra sino-giapponese, per il controllo della Corea. Il Giappone era intenzionato a guadagnarsi il rispetto delle potenze occidentali e imporsi come nazione guida in Asia, sconfiggendo la Cina. Fu una vittoria schiacciante. A fine conflitto arrivò la doccia gelida: non venne …
Ago 03 2015
Luglio – dal ventuno a fine mese
Torna indietro: luglio, dall’undici al venti del mese. 21 luglio 1858: gli accordi di Plombières, pur favorendo il processo di unificazione dell’Italia con la guerra del 1859, ci costarono la Savoia e Nizza. Sì, ci costarono, non al Piemonte; perché, come amano ricordare i filoborbonici, non fu un processo di unificazione ma di piemontesizzazione. E …
Lug 23 2015
Luglio – dall’undici al venti
Torna indietro: luglio, dal primo al dieci del mese. 11 luglio 1893: dopo anni di esperimenti e ormai sull’orlo della bancarotta, Kokichi Mikimoto ottiene la prima perla coltivata. 12 luglio 1804: muore l’ex segretario del tesoro USA, Alexander Hamilton, ferito in duello il giorno prima dal vice presidente Aaron Burr. I due politici si erano …
Lug 11 2015
Luglio – dal primo al dieci
Torna indietro: giugno, dal ventuno a fine mese. Primo luglio 1905: le neonate Ferrovie dello Stato riuniscono sotto un’unica amministrazione le reti ferroviarie Mediterranea, Adriatica e Sicula, dando vita alla prima rete ferroviaria nazionale statale italiana. Orgoglio dell’Italia, simbolo d’eccellenza per rapidità, comodità, convenienza e qualità del servizio! Circa. Nello stesso giorno, nel 1908, SOS …
Lug 02 2015
Giugno – dal ventuno a fine mese
Torna indietro: giugno, dall’undici al venti. 21 giugno 1900: dopo molte esitazioni, l’Imperatrice vedova Cixi dichiara guerra alle potenze straniere che stanno combattendo contro la rivolta dei Boxer. I Boxer, esaltati e convinti di essere invulnerabili alle armi da fuoco, avevano appena invaso Pechino al motto “Supportiamo il governo Qing e sterminiamo gli stranieri!” Il …
Giu 22 2015
Giugno – dall’undici al venti
Torna indietro: giugno, dal primo al dieci del mese. 11 giugno 1903: il re di Serbia Alessandro Obrenović, la regina Draga e la loro famiglia vengono assassinati da un gruppo di cospiratori. Nella foto il comandante della squadra che fucilò i fratelli della regina, il tenente Vojislav Tankosić. I serbi hanno sempre quell’impulso interiore ad …
Commenti recenti