Torna indietro: febbraio, dall’undici al venti del mese. 21 febbraio 1848: a Londra viene pubblicato per la prima volta “il Manifesto del Partito Comunista”, in tedesco, e diffuso tra rifugiati politici tedeschi. Pochi giorni dopo scoppiò la rivoluzione in Francia. Il Manifesto non ebbe colpe, visto che era in tedesco e ancora doveva diffondersi, ma …
Category: Pillole di storia
Feb 08 2015
Gennaio – dal ventuno al trentuno
Torna indietro: gennaio, dall’undici al venti del mese. 21 gennaio 1871: Approvata la legge che trasferisce la capitale d’Italia da Firenze a Roma. E 143 anni dopo, abbiamo anche spedito il sindaco. 22 gennaio 1905: domenica di sangue, le truppe aprono il fuoco sulla folla disarmata diretta al Palazzo d’Inverno per presentare una supplica allo …
Feb 05 2015
Gennaio – dall’undici al venti
Torna indietro: gennaio, dal primo al dieci del mese. 11 gennaio 1881: prima rappresentazione del ballo Excelsior, spettacolo patriottico che esaltava il trionfo della scienza. Come lo definì il Corriere: “il paradiso, il trionfo dell’umanità incivilita, una festa del pensiero, ricco e splendido.” 12 gennaio 1872: viene incoronato Imperatore Giovanni IV, Re di Sion e …
Feb 05 2015
Gennaio – dal primo al dieci
Primo gennaio 1890: l’Eritrea diviene ufficialmente una colonia italiana! Stappiamo l’Asti piemontese, evviva! Viene introdotto il Tallero d’Eritrea come nuova moneta, del valore di 5 lire. 2 gennaio 1905: dopo cinque mesi di assedio e sanguinosi assalti, mine e bombardamenti tra il coraggioso esercito giapponese, di mezzi modesti ma molto ben addestrato, e l’esercito russo, …
Commenti recenti