Chi siamo

Vaporteppa è una collana ideata e diretta da Marco Carrara per Antonio Tombolini editore dal 2014 al 2018. La collana ha interrotto le pubblicazioni nel 2018 ed è rinata nel 2019 sotto Acheron Books, casa editrice che ha in comune obiettivi, interessi e target della collana.

Acheron Books

Casa editrice specializzata in narrativa fantastica italiana, e preferibilmente ambientata in Italia, nata alla fine del 2014. In stretti rapporti con Vaporteppa fin dalla nascita, avvenuta solo pochi mesi dopo questa collana, Acheron Books è ora la casa editrice che ospita il progetto editoriale Vaporteppa, forte anche della sua presenza ben strutturata presso le principali fiere italiane e di una adeguata distribuzione in libreria, due grossi punti debooli della “vecchia” Vaporteppa del 2014-2018.

Marco Carrara (Duca di Vaporteppa)

Dal 2006 si occupa in modo costante di narrativa fantastica e tecniche di scrittura. Dal 2007 scrive articoli su storia, scrittura ed editoria sul suo blog Baionette Librarie. Nel 2011 è stato uno dei conferenzieri di Ebook Lab Italia, il primo convegno per soli addetti ai lavori dedicato esclusivamente all’editoria digitale.

Nel gennaio 2012 ha avviato AgenziaDuca.it per trovare nuovi autori e aiutarli a migliorare. Tra 2011 e 2013 ha curato interventi su scrittura, storia e narrativa fantastica per il programma radiofonico Carta Vetrata dell’editore Alberto Gaffi.

Dal 2014 al 2018 è stato il direttore editoria di Vaporteppa, collana di narrativa fantastica da lui ideata e gestita nata sotto Antonio Tombolini Editore. Dal 2019 la collana ha interrotto la pubblicazioni nella precedente casa editrice ed è rinata sotto Acheron Books.

Dal 2017 cura un canale YouTube dedicato all’analisi delle storie, in qualsiasi forma. Dal 2018 oltre a occuparsi di Vaporteppa ha rilanciato AgenziaDuca.it con un corso di scrittura online sotto forma di articoli e video.

 

Note editoriali e grammaticali

Benvenuto nella pagina dedicata alle note editoriali su grammatica e altro ancora. Come probabilmente già sai, includiamo delle note in fondo a ogni nostra opera per spiegare le nostre scelte ai lettori in segno di rispetto. Nei cartacei, per risparmiare pagine, inseriamo solo le note tipiche di quel libro e avvertiamo che sul sito è …

Seguici & Contattaci

Tutto il necessario per seguirci e contattarci. Volevamo installare un telefono, portentoso strumento dell’ingegno italiano di cui non si può più fare a meno, ma abbiamo scoperto che il marchingegno che ci avevano inchiodato al muro è un alieno con il naso a trombetta. O qualcosa di simile. Non è che non sia collegato alla …

Leibgarde Reiter

Pubblica con noi

Alcune piccole indicazioni per cominciare: Non pubblichiamo a pagamento. Non pubblichiamo le opere nuove così come ci arrivano: ogni opera scelta per la pubblicazione verrà studiata e sottoposta, lavorando sempre assieme all’autore, a revisione ovunque ritenuto necessario. Se non intendi lavorare seriamente sulla tua opera, non proporla nemmeno. Non pubblichiamo “persone”, pubblichiamo opere: se la …

Fabbricante tedesco di caldaie, c.1900

Domande Frequenti & Assistenza Elettrolibri

La lista di domande & risposte è stata preparata dalle nostre fatine dopo averle rinchiuse senza cibo fino a quando hanno riempito il blocco note attenti studi di settore e profonde riflessione. Se non dovessero bastarvi, in fondo alla pagina troverete un modulo per sottoporre i vostri dubbi ai nostri qualificati tecnici. Prima facevano gli …