Return to I nostri autori

Alessandro Scalzo

Alessandro Scalzo

Alessandro Scalzo che fa cose e vede gente

Alessandro Scalzo nasce a Genova nel 1970.
Fino all’età di ventotto anni porta i capelli lunghi e si rade regolarmente, per cui faremo finta che questa fase non sia mai esistita. Finalmente un bel giorno entra nell’età della ragione, si taglia i capelli molto corti e si laurea in Ingegneria Elettronica con un robot calciatore che ha dentro anche un ordigno pericolosissimo, un dispositivo di calcio con una bombola ad aria compressa a pressione mostruosa, che segnerà tre goal ai campionati mondiali di Stoccolma ‘99.

Il Dottorato di Ricerca in Robotica lo passa al mare per sei mesi all’anno sugli scogli di Mulinetti insieme al suo amico Ciccio (un altro cialtrone che poi però verso i quarant’anni è andato a lavorare), per cui anche su questa fase c’è poco da dire, se non che sono stati tre anni spensierati.

Comincia a scrivere in tarda età, con una fanfiction a puntate di Warhammer che dopo n-mila rielaborazioni diventa il suo primo romanzo Marstenheim, un successone da decine di migliaia di download. Bella forza, è in distribuzione gratuita…

Nel frattempo si dà ai fumetti in sodalizio artistico-amoroso con la disegnatrice Laura Bagliani, e insieme danno vita alle serie Wild Truckin’ (erotico-demenziale alla Russ Meyer) e Cassandra Bullcock Agente Bash2 (pornofantascienza vintage). Nel 2014 si toglieranno persino la soddisfazione di pubblicare in Francia – la Terrasanta dei fumettisti – il loro albo Ma Tante Chérie, un’opera pregna di fornicante onanismo, con la casa editrice La Musardine.

Adesso scrive software di controllo motori per il robot umanoide genovese, che entro il 2050 dovrà essere in grado di correre più forte di un bersagliere. Ha un cane intelligentissimo, Luna, e una quantità di gatti (Leon, Ciuffo, Giulietta, Penelope, Cleopatra, Minnie, Ruru, Charlie, Pedro, Artù più gli ospiti occasionali Rushin, Romeo, Perla e Stellin). È drogato di Game of Thrones, ha letto una decina di libri della serie di Gor di John Norman per cercare di capire, senza peraltro riuscirci, come si fa a crearsi uno zoccolo duro di fan in tutto il mondo per decine di anni pur scrivendo malissimo.

Attualmente sta pensando a cosa scriverà adesso per Vaporteppa.

Bibliografia

Opere pubblicate con Vaporteppa:

  • Caligo – Commedia Sexy, Steampunk – Romanzo (aprile 2014)

Opere pubblicate altrove:

  • Marstenheim – Science Fantasy – Romanzo autopubblicato (dicembre 2009)

Interviste

Su Vaporteppa:

Altrove:

Altre informazioni

  • Sito web:
  • Elettroposta:
  • Tutti gli articoli col tag “Alessandro Scalzo” su Vaporteppa.