Tag: archeologia

Mummie, archeologia e femminismo!

Dopo una lunga pausa dalle pubblicazioni, Vaporteppa torna con il nuovo romanzo di Giuseppe Menconi, Sangue del Mio Sangue. Il suo terzo romanzo, dopo Abaddon e Il Grande Strappo, e questa volta è un fantasy: un mondo alternativo che ricorda i nostri anni 1870, ma in cui la necromanzia è così diffusa che il lavoro …

Continue reading

Novembre – dal ventuno a fine mese

Torna indietro: novembre, dall’undici al venti. 21 novembre 1894: prima guerra sino-giapponese, vittoria dei giapponesi alla battaglia di Lüshunkou (poi Port Arthur). Con un assalto, sotto pesante fuoco d’artiglieria di cinesi incompetenti, i coraggiosi soldati del Giappone catturano le fortificazioni e uccidono 4500 nemici subendo solo 29 morti! Lunga vita all’amico giapponese, che ha innalzato …

Continue reading

Luglio – dal ventuno a fine mese

Torna indietro: luglio, dall’undici al venti del mese. 21 luglio 1858: gli accordi di Plombières, pur favorendo il processo di unificazione dell’Italia con la guerra del 1859, ci costarono la Savoia e Nizza. Sì, ci costarono, non al Piemonte; perché, come amano ricordare i filoborbonici, non fu un processo di unificazione ma di piemontesizzazione. E …

Continue reading

Giugno – dal primo al dieci

Torna indietro: maggio, dal ventuno a fine mese. Primo giugno 1879: il principe Napoleone Eugenio Bonaparte, l’unico figlio di Napoleone III ed erede al trono imperiale di Francia (i bonapartisti nel 1873 lo avevano acclamato Napoleone IV), muore in guerra contro gli Zulu. Il principe era diventato ufficiale nell’esercito britannico e col grado di sottotenente …

Continue reading