Tag: coerenza e verosimiglianza

Introduzione allo Steampunk, un esempio marziano

Max Hoffmann con fatina (1913)

Nei precedenti articoli abbiamo spiegato che lo Steampunk è fantascienza moderna retrofuturistica ispirata alla narrativa fantastica e alla storia dell’Ottocento, abbiamo affrontato la natura dell’estetica Steampunk e abbiamo discusso il problema della verosimiglianza nella retrofantascienza. Oggi partiremo da quanto detto nell’ultimo articolo e costruiremo un esempio di ragionamento per un’ambientazione Steampunk marziana. Immaginiamo uno scenario …

Continue reading

Introduzione allo Steampunk, terza parte

Robida, cavi e mezzi volanti

Nei precedenti articoli abbiamo spiegato che lo Steampunk è fantascienza moderna retrofuturistica ispirata alla narrativa fantastica e alla storia dell’Ottocento e abbiamo affrontato la natura dell’estetica Steampunk. Oggi tiriamo le fila del discorso con alcune considerazioni ulteriori e approfondiamo un argomento utile per chi progetta ambientazioni steampunk (per la narrativa o per giocare), ovvero il …

Continue reading