Torna indietro: luglio, dal ventuno a fine mese. Primo agosto 1894: scoppia la prima guerra sino-giapponese, per il controllo della Corea. Il Giappone era intenzionato a guadagnarsi il rispetto delle potenze occidentali e imporsi come nazione guida in Asia, sconfiggendo la Cina. Fu una vittoria schiacciante. A fine conflitto arrivò la doccia gelida: non venne …
Tag: Guerra Russo-Giapponese
Ago 03 2015
Luglio – dal ventuno a fine mese
Torna indietro: luglio, dall’undici al venti del mese. 21 luglio 1858: gli accordi di Plombières, pur favorendo il processo di unificazione dell’Italia con la guerra del 1859, ci costarono la Savoia e Nizza. Sì, ci costarono, non al Piemonte; perché, come amano ricordare i filoborbonici, non fu un processo di unificazione ma di piemontesizzazione. E …
Lug 02 2015
Giugno – dal ventuno a fine mese
Torna indietro: giugno, dall’undici al venti. 21 giugno 1900: dopo molte esitazioni, l’Imperatrice vedova Cixi dichiara guerra alle potenze straniere che stanno combattendo contro la rivolta dei Boxer. I Boxer, esaltati e convinti di essere invulnerabili alle armi da fuoco, avevano appena invaso Pechino al motto “Supportiamo il governo Qing e sterminiamo gli stranieri!” Il …
Apr 22 2015
Aprile – dall’undici al venti
Torna indietro: aprile, dal primo al dieci. 11 aprile 1908: varo della SMS Blücher, l’ultimo incrociatore corazzato realizzato per la Marina Imperiale Tedesca! 32mila cavalli di potenza con tre motori a vapore a tripla espansione serviti da 18 caldaie! Quasi 162 metri di lunghezza per 17mila tonnellate di dislocamento, ma non ditele che era grassa: …
Feb 05 2015
Gennaio – dal primo al dieci
Primo gennaio 1890: l’Eritrea diviene ufficialmente una colonia italiana! Stappiamo l’Asti piemontese, evviva! Viene introdotto il Tallero d’Eritrea come nuova moneta, del valore di 5 lire. 2 gennaio 1905: dopo cinque mesi di assedio e sanguinosi assalti, mine e bombardamenti tra il coraggioso esercito giapponese, di mezzi modesti ma molto ben addestrato, e l’esercito russo, …
Commenti recenti