Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910), astronomo, storico e senatore italiano. Dal 1862 direttore dell’osservatorio di Brera, nello stesso anno propose una connessione tra meteore e stelle cadenti nel saggio Note e riflessioni intorno alla teoria astronomica delle stelle cadenti. Scrisse sulla storia dell’astronomia e sulla rotazione di Venere, disegnò un planisfero di Mercurio, osservò le stelle …
Tag: La Vita sul Pianeta Marte
Mar 04 2014
La Vita sul Pianeta Marte
Puoi trovarlo su: KoboBooks e tante altre librerie online La Vita sul Pianeta Marte Autore: Giovanni Virginio Schiaparelli Tipologia opera: saggistica, astronomia (Marte), vekkiume Collana: Vaporteppa (Vekkiume) n. 1 Lunghezza: 20.800 parole (circa 75 pagine) ISBN: 978-88-9892-401-1 Protezione: senza DRM (nessun rischio di problemi!) Prezzo: Gratuito Descrizione La Vita sul Pianeta Marte è il …
Mar 04 2014
Parte il Vekkiume
Oggi, a distanza di un mese dall’avvio di Vaporteppa, arriva la prima opera gratuita del Vekkiume. Non la si può considerare la vera prima opera di Vaporteppa: è solo un recupero di saggistica d’epoca per cui seguirà una propria numerazione all’interno della sotto-collana Vaporteppa (Vekkiume). Quale miglior avvio per il Vekkiume se non gli articoli …
Commenti recenti