Tag: Radio

Dicembre – dall’undici al venti

Torna indietro: dicembre, dal primo al dieci. 11 dicembre 1905: gli operai decidono una rivolta in massa nel quartiere industriale di Šuljavs’ka, a Kiev. La Repubblica di Šuljavs’ka durò solo quattro giorni: l’esercito russo attaccò con 2000 tra gendarmi e cosacchi a cavallo. Nella foto il politecnico, quartier generale della Repubblica. Incredibile vero? Roba della …

Continue reading

Luglio – dal primo al dieci

Torna indietro: giugno, dal ventuno a fine mese. Primo luglio 1905: le neonate Ferrovie dello Stato riuniscono sotto un’unica amministrazione le reti ferroviarie Mediterranea, Adriatica e Sicula, dando vita alla prima rete ferroviaria nazionale statale italiana. Orgoglio dell’Italia, simbolo d’eccellenza per rapidità, comodità, convenienza e qualità del servizio! Circa. Nello stesso giorno, nel 1908, SOS …

Continue reading

Marzo – dal primo al dieci

Torna indietro: febbraio, dal ventuno a fine mese. Primo marzo 1896: Henri Becquerel scopre la radioattività, per cui otterrà il Nobel nel 1903, lo stesso anno dei coniugi Curie. L’unità di misura dell’attività di un radionuclide, il becquerel, è in suo onore. Davvero una caratteristica spaventosa, questa radioattività. Tant’è che nel 1912 tale Albert Berry, …

Continue reading