Tag: Umberto I

Novembre – dall’undici al venti

Torna indietro: novembre, dal primo al dieci. 11 novembre 1831: Nat Turner, capo di una rivolta di schiavi, viene impiccato in Virginia. I suoi rivoltosi in due giorni avevano ucciso 60 bianchi, donne e bambini inclusi. Vennero risparmiate solo alcune case di proletari, perché questi erano così poveri che per Turner non stavano meglio dei …

Continue reading

Luglio – dal ventuno a fine mese

Torna indietro: luglio, dall’undici al venti del mese. 21 luglio 1858: gli accordi di Plombières, pur favorendo il processo di unificazione dell’Italia con la guerra del 1859, ci costarono la Savoia e Nizza. Sì, ci costarono, non al Piemonte; perché, come amano ricordare i filoborbonici, non fu un processo di unificazione ma di piemontesizzazione. E …

Continue reading

Gennaio – dal primo al dieci

Primo gennaio 1890: l’Eritrea diviene ufficialmente una colonia italiana! Stappiamo l’Asti piemontese, evviva! Viene introdotto il Tallero d’Eritrea come nuova moneta, del valore di 5 lire. 2 gennaio 1905: dopo cinque mesi di assedio e sanguinosi assalti, mine e bombardamenti tra il coraggioso esercito giapponese, di mezzi modesti ma molto ben addestrato, e l’esercito russo, …

Continue reading