Torna indietro: dicembre, dall’undici al venti del mese. 21 dicembre 1913: viene pubblicato sul New York World il primo cruciverba della storia, il “word-cross puzzle” ideato da Arthur Wynne. 22 dicembre 1885: Ito Hirobumi, un samurai, diventa il primo Primo Ministro del Giappone. Lo sarà per quattro volte. In foto: nel 1863 e nel 1900. …
Tag: USA
Dic 21 2015
Dicembre – dall’undici al venti
Torna indietro: dicembre, dal primo al dieci. 11 dicembre 1905: gli operai decidono una rivolta in massa nel quartiere industriale di Šuljavs’ka, a Kiev. La Repubblica di Šuljavs’ka durò solo quattro giorni: l’esercito russo attaccò con 2000 tra gendarmi e cosacchi a cavallo. Nella foto il politecnico, quartier generale della Repubblica. Incredibile vero? Roba della …
Dic 12 2015
Dicembre – dal primo al dieci
Torna indietro: novembre, dal ventuno a fine mese. Primo dicembre 1885: viene commercializzata per la prima volta Dr Pepper, il che la rende più antica anche della Coca-Cola. 1911: termina la battaglia di Yangxia iniziata il 18 ottobre. Anche se i lealisti Qing in questo caso avevano vinto, altrove stavano venendo sconfitti e nei 41 …
Nov 20 2015
Novembre – dall’undici al venti
Torna indietro: novembre, dal primo al dieci. 11 novembre 1831: Nat Turner, capo di una rivolta di schiavi, viene impiccato in Virginia. I suoi rivoltosi in due giorni avevano ucciso 60 bianchi, donne e bambini inclusi. Vennero risparmiate solo alcune case di proletari, perché questi erano così poveri che per Turner non stavano meglio dei …
Nov 02 2015
Ottobre – dal ventuno a fine mese
Torna indietro: ottobre, dall’undici al venti del mese. 21 ottobre 1866: inizia il plebiscito nel Veneto per l’annessione al Regno d’Italia, quando già a tavolino era stato deciso (e in realtà pure effettuato, due giorni prima) il passaggio con la benedizione della Francia. Dovendo indicare SI/NO a “Dichiariamo la nostra unione al Regno d’Italia sotto …
Ott 25 2015
Ottobre – dall’undici al venti
Torna indietro: ottobre, dal primo al dieci del mese. 11 ottobre 1906: crisi diplomatica tra USA e Giappone quando a San Francisco viene ordinato che gli studenti cinesi, coreani e giapponesi vengano istruiti in una apposita Scuola Orientale. In palese violazione del trattato del 1894 che garantiva gli stessi diritti dei bianchi ai cittadini di …
Ott 14 2015
Ottobre – dal primo al dieci
Torna indietro: settembre, dal venti a fine mese. Primo ottobre 1869: appare la prima cartolina postale in Austria che non richiedeva l’aggiunta di francobollo, essendo già impresso frontalmente (Correspondenz-Karte). Sul retro c’era spazio per un massimo di 20 parole (da non superare, obbligo per la tariffa agevolata rispetto alle lettere). Costava 2 Kreuzer, contro i …
Ott 06 2015
Settembre – dal ventuno a fine mese
Torna indietro: settembre, dall’undici al venti del mese. 21 settembre 1898: l’imperatrice vedova Cixi strappa il potere all’imperatore Guangxu (nipote e figlio adottivo), colpevole di voler modernizzare la nazione come già era avvenuto in Giappone. Il colpo di stato di Cixi e dei suoi conservatori pone fine alla “Riforma dei 100 giorni” tanto aborrita. Cixi …
Set 26 2015
Settembre – dall’undici al venti
Torna indietro: settembre, dal primo al dieci del mese. 11 settembre 1897: con la cattura dell’ultimo Re di Kaffa, un regno di 507 anni scompare, assorbito dall’Etiopia del potente Menelik II (in foto), Imperatore che seppe aprirsi alla modernità e farsi valere con le armi contro le nazioni occidentali, soprattutto l’Italia. La sua forza pretendeva …
Ago 03 2015
Luglio – dal ventuno a fine mese
Torna indietro: luglio, dall’undici al venti del mese. 21 luglio 1858: gli accordi di Plombières, pur favorendo il processo di unificazione dell’Italia con la guerra del 1859, ci costarono la Savoia e Nizza. Sì, ci costarono, non al Piemonte; perché, come amano ricordare i filoborbonici, non fu un processo di unificazione ma di piemontesizzazione. E …
- 1
- 2
Commenti recenti